logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Varie

Peroni, Tavernini e Minati premiate dal Comitato Trentino

Nadia Battocletti è l'Atleta di Diamante 2025. La campionessa della Val di Non ha ricevuto dalle mani di Luca Zeni, presidente del Comitato FIDAL Trentino, il premio principale tra i quattro messi in palio nello speciale evento organizzato dallo stesso comitato con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento, pronto a mettere a disposizione il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia, nel cuore della città.

Alla presenza dell'assessore provinciale allo Sport Mattia Gottardi, della vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli, della presidentessa di Coni Trento Paola Mora e di tante altre autorità politiche e sportive, la serata ha permesso di assegnare anche gli altri riconoscimenti previsti, con la consegna dello speciale premio realizzato per l'occasione da Tomasi Gioielli.

Asia Tavernini, laureata in fisiotarepia e medaglia d'argento alle Universiadi di Bochum, ha meritato il Premio Edo Benedetti, giunto alla 14esima edizione e dedicato ai profili capaci di abbinare ai successi nello sport, ottimi risultati nello studio, nella professione o nella vita sociale. Candidate per il premio Edo Benedetti erano anche l'astista Arianna Peroni, recentemente laureatasi in Scienze e tecnologie biomolecolari all'interno del progetto Top Sport dell'Università di Trento.

La Rising Star del 2025, il premio riservato all'atleta emergente della stagione, vinto da Licia Ferrari (SA Valchiese) ha visto in nomination Valeria Minati, tre volte campionessa tricolore under 23 tra indoor e pista, nonche' azzurra ai recenti Campionati Europei U23 di Bergen - NOR.

I saluti delle Autorità:

Luca Zeni, presidente Comitato FIDAL Trentino: "L'evento Atleta di Diamante è stato pensato come autentica vetrina per alcuni dei maggiori protagonisti del movimento, un momento di incontro per coinvolgere tutti gli attori che permettono all'atletica trentina di crescere: dalle società alle istituzioni, passando per gli sponsor e inevitabilmente gli atleti, i protagonisti principali. Abbiamo avuto la fortuna di avere candidati di grandissimo spessore, tanto sul fronte sportivo quanto su quello dello studio e della vita di tutti i giorni, ciascuno di loro con storie importanti e grandi esempi da portare ai giovani che si approcciano al nostro mondo. E questo credo sia il lascito più importante che questi atleti possano dare".

Manuela Levorato, vicepresidentessa FIDAL: "Il Trentino sa far crescere grandi atleti ma anche grandi persone e ho vissuto con grande emozione questa opportunità di vivere dall'interno un evento che mi ha permesso di conoscere ancor più una realtà viva, frizzante, ricca di qualità. Non è un caso se la Provincia di Trento è da anni tra i territori più sportivi d'Italia: è un onore per me poter portare i saluti del presidente Stefano Mei e dell'intera atletica italiana, in questa vetrina davvero importante".

Mattia Gottardi, assessore allo sport della Provincia Autonoma di Trento: "Osservando il movimento dell’atletica non si può fare a meno di notare la passione e il senso di responsabilità di una comunità viva. Composta da un numero ragguardevole di tesserati e sostenuta dal volontariato fatto di tecnici e dirigenti, questa comunità, oltre a organizzare molte gare, esprime anche diversi talenti assoluti. La piacevole sorpresa è constatare che, nonostante i risultati ottenuti, i nostri migliori atleti sono rimasti gli stessi, con la semplicità e l’umiltà negli occhi.
Sono rimasti gli stessi che fino a pochi anni fa gareggiavano nelle manifestazioni provinciali, nelle valli trentine, merito degli insegnamenti ricevuti dai vostri tecnici e dei sacrifici che avete fatto. Continuate così, perché siete un punto di riferimento per tanti giovani che sognano di diventare un giorno come voi. La Provincia sarà sempre al vostro fianco”.

Elisabetta Bozzarelli, Vicesindaca del Comune di Trento: "Il Comune di Trento ha voluto subito abbracciare la proposta di ospitare questo evento. Lo sport e in particolar modo l'atletica rappresentano uno dei pilastri del credo della nostra amministrazione ed è un piacere poter vedere nel nostro Salone di Rappresentanza atleti così titolati e tanto entusiasmo. Questi atleti ci ricordano come la volontà di esprimersi sempre al meglio sia a tutti gli effetti uno dei valori che trasmette lo sport. Parliano di uno stimolo e di un esempio perchè l'impegno sui campi di allenamento si traduca poi in impegno anche al di fuori della vita".

Come detto, la commissione giudicante è stata presieduta da Manuela Levorato che si è confrontata con gli altri componenti, vale a dire:

  • Paola Mora - Presidentessa Coni Trento
  • Maurizio Rossini - CEO Trentino Marketing
  • Angelo Zambotti - Capo Servizio Sport "Il T Quotidiano"
  • Lara Bergamini - Consigliera FIDAL Trentino
  • Dietmar Herbst - Fiduciario Gruppo Giudici di Gara FIDAL Trentino
  • Giordano Benedetti - Rappresentante ex-atleti

:: L'Atleta di Diamante - Tutte le foto di Giuseppe Facchini

:: L'Atleta di Diamante - tutti i candidati

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.