logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Varie

Staffetta, una grande festa per gli 80 anni della Quercia

Grande festa per celebrare gli 80 anni della Quercia Dao Conad. La maxi-staffetta organizzata allo stadio ha visto al via ben due formazioni, per un totale di 240 frazionisti, che dovevano percorrere un giro di pista.

Alvise Bozzo, ancora in gran forma, dirigente e co-organizzatore dell'evento
Alvise Bozzo, ancora in gran forma, dirigente e co-organizzatore dell'evento

Accanto agli atleti di oggi c’erano anche alcuni atleti del passato per una occasione di incontro che ha consentito di rinverdire ricordi e in qualche caso di rivedere persone che non si vedevano da tempo, Non c’erano solo quelli che si sono cimentati nel giro di pista, ma tantissimi altri che hanno fatto da cornice a chi era in pista, in una atmosfera di grande festa, che ha coinvolto bambini e adulti.
C’era chi correva da atleta, chi marciava, chi semplicemente camminava, magari a fatica, ma fiero di essere protagonista di questo momento importante nella lunga storia della società gialloverde. Molti per l’occasione hanno rispolverato antiche magliette di gara, per un emozionante revival.

Atlete, ora mamme, hanno corso con il passeggino
Atlete, ora mamme, hanno corso con il passeggino

L’onore di aprire la staffetta è stato assegnato a due personaggi storici della Quercia, Giorgio Bianchi, 81 anni, tesserato Quercia da 66 anni e Roberto Romeo, 80 anni, storico allenatore della società e protagonista importante ne lancio della sezione femminile.

Giorgio Bianchi con Roberto Romeo: primi frazionisti
Giorgio Bianchi con Roberto Romeo: primi frazionisti

Cambio particolarmente significativo fra Gino Jacob, 94 anni, primo atleta azzurro della Quercia, a lungo primatista dei 100 metri, che ha consegnato il testimone a Enrico Cavagna attuale detentore del record sociale.

Gino Jacob, 94 anni, prima maglia azzurra per l'Atletica, ancora in pista
Gino Jacob, 94 anni, prima maglia azzurra per l'Atletica, ancora in pista

Altro momento emozionante il giro di pista effettuato dalle “quercioline”, il gruppo delle donne volontarie della Quercia, che hanno voluto ricordare l’amica Adriana Pontalti ad un anno dalla scomparsa.
Ultimo giro affidato al presidente Carlo Giordani, accompagnato da tutti i frazionisti e i volontari.

Il presidente Carlo Giordani ha chiuso le staffette
Il presidente Carlo Giordani ha chiuso le staffette

Anche la sindaca Giulia Robol ha onorato la staffetta con la sua presenza portando il saluto della città, sottolineando il ruolo importante che la Quercia svolge al servizio dei giovani e di tutta la comunità.
Quindi conclusione festosa con la musica del gruppo Bel e poc e pasta party per tutti.
La cerimonia ufficiale per gli 80 anni della Quercia è fissata nel pomeriggio di sabato 13 dicembre all’Auditorium di Trentino Sviluppo.

I nostri atleti FISDIR tra i frazionisti
I nostri atleti FISDIR tra i frazionisti

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.