logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Varie

Torna il Giro di Rovereto con gli africani protagonisti

Torna il Giro Podistico Internazionale di Rovereto. La corsa su strada organizzata dalla Quercia Dao Conad vivrà domenica 19 ottobre la sua edizione numero 77, riprendendo il filo di una lunga storia. Per la prima volta la gara si svolgerà di domenica e sarà un test per verificare gli appuntamenti futuri di questa gara, uno degli eventi sportivi più longevi del Trentino.

Il vincitore del Giro Podistico 2024
Il vincitore del Giro Podistico 2024

Nell’anno in cui taglia il traguardo degli 80 anni la Quercia, nonostante le difficoltà, ha voluto tenere in vita questa manifestazione, che completa una stagione organizzativa già nobilita dal Palio e dal Cross della Vallagarina.

Sarà una gara di buon contenuto tecnico, che ripropone la sfida ormai consueta fra gli africani e alcuni atleti italiani. In primo piano un portacolori della Quercia, Giovanni Gatto, protagonista di una bella stagione con la medaglia di bronzo ai campionati italiani dei 3000 siepi. E ancora Samuel Medolago (Atl. Valle Brembana), atleta da 13.40 nei 5000 ed Enrico Vecchi, uno dei migliori italiani nelle siepi. In campo trentino spicca il nome di Mauro Dallapiccola (Atl. Valle di Cembra) mentre ha dovuto rinunciare Cesare Maestri, infortunato.

Giovanni Gatto, terzo lo scorso anno, e quest'anno?
Giovanni Gatto, terzo lo scorso anno, e quest'anno?

Fra gli africani difficile trovare un favorito. Potrebbe essere Rodgers Mayo, già vincitore a Rovereto, ma attenzione anche ai connazionali Momany, Mburugu , Njieri, Kiprop, Muchai, Njiru. Attenzione anche all’atleta del Burundi Niymukiza.
Al di là della corsa internazionale, che partirà alle ore 17.30 sarà una vera festa della corsa con gare per tutte le categorie nell’ambito della manifestazione provinciale CSI, con spazio per tutte le categorie, dai giovanissimi fino agli amatori. Partenza della prima gara alle ore 14.15. Piazza Rosmini sarà il teatro di tutte le partenze e gli arrivi.

Ampio spazio alle categorie Giovanili e Amatoriali
Ampio spazio alle categorie Giovanili e Amatoriali

Ospite s’onore della manifestazione sarà il maratoneta Gianni Poli, vincitore della maratona di Ne York nel 1986, che proprio da una edizione del Giro di Rovereto ha avuto la spinta per iniziare la sua splendida carriera.

Leggi le Iscrizioni ed i Risultati

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,477 sec.