Finale di Grand Prix con tanti record sociali
Cala il sipario sulla stagione sportiva trentina e lo fa con i giovani protagonisti, proprio come quando si è alzato, nel cuore della primavera: la prova finale del Grand Prix Giovanile Coop Trentino con gare FISDIR ha richiamato allo Stadio Quercia di Rovereto centinaia di under 14 e under 16 che si sono sfidati pochi giorni dopo la rassegna tricolore cadetti di Viareggio per una sorta di rompete le righe, in attesa di riprendere l'attività invernale e dell'anno venturo.
Sabato pomeriggio allo stadio Quercia in apertura di manifestazione si sono disputate le serie dei 100m degli atleti affiliati FISDIR (giornata storica, con il trionfo iridato nel triathlon a Brisbane della gialloverde Elisa Zendri).
Sono stati molteplici i giovani pronti a mettersi in evidenza a cominciare dalle atlete sui 150m con i record sociali U16 di Anna Garniga (20.06) e U14 di Caterina Tomasi (21.43) personale e vittoria per Adam Benedetti nella prova maschile con 17.75 e personale per Moit Bortolameotti nel salto in alto con 1,64.
Nei 600m Cadetti sono protagonisti i due padroni di casa (e cugini) Edoardo ed Alberto Valduga secondo e terzo con i nuovi personali. Nelle prove FISDIR massiccia presenza della formazione ASPEA di Padova dei nostri atleti.
Grande entusiasmo per le sempre apprezzate staffette prima le svedesi 200+400+600+800 per U16 e poi le 3x800 per Ragazzi e Ragazze.
La Svedese Cadetti ha visto imporsi i nostri atleti (Adam Benedetti, Mohit Bortolameotti, Alberto ed Edoardo Valduga) che con 5'07"98 stabiliscono la miglior prestazione sociale di categoria. Le due formazioni Cadette chiudono con onore al terzo e quarto posto.
Dominio nelle 3x800m prima con le Ragazze (Dalia Oggiano, Hilda Squarzoni e Linda Tognotti) che vincono con la nuova miglior prestazione sociale U14 di 8:27.18 imitate dai pari eta' (Gabriele Ansaldi, Edoardo Caria e Mattia Stenico) che vincono in 7:28.42, anche questa nuova miglior prestazione sociale.
Leggi tutti i Risultati
Guarda le foto di Giuseppe Facchini/FIDAL Trentino