logo unione sportiva quercia

Dao Conad Itas Mutua Dolomiti Energia Trentino
seguici su
seguici su Facebook seguici su Instagram
Settore assoluto

Minati trionfo tricolore, Dematte' record e medaglia

Ai Campionati Italiani su pista U20 e U23 brilla, cosi' come fece nell'edizione indoor, Valeria Minati che domina i 1500m U23 vincendo a braccia alzate (con il nuovo PB), una gara controllata fin dall'inizio e chiusa con una progressione irresistibile negli ultimi 300m. Valeria non la trovate nei primi posti delle categorie giovanili, ha progredito poco alla volta plasmata dal tecnico Antonio Purin e con il traferimento a Verona, per gli studi universitari, ha ricevuto anche il supporto tecnico di Lorenzo Budel, ora, oltre ad essere la migliore della sua categoria, e' uno dei prospetti del mezzofondo azzurro e potra' dimostrarlo in occasione dei Campionati Europei U23 di Bergen (17-20 luglio) avendo conquistato anche la sua prima maglia azzurra.

Una sorridente Valria Minati con la maglia tricolore appena conquistata
Una sorridente Valria Minati con la maglia tricolore appena conquistata

Ma le soddisfazioni per il presidente Carlo Giordani, presente alla rassegna, non finiscono qui perche' Nancy Dematte' sui 400, dopo aver stabilito il suo nuovo personale (e record trentino) con 53.81, nelle batterie di venerdi, in finale ha conquistato il terzo gradino del podio (correndo in 53.89) e la magli azzurra per Bergen.

Nancy Dematte' (foto FIDAL/Grana)
Nancy Dematte' (foto FIDAL/Grana)

Abbiamo poi il quarto posto di Federico Stevanella nell'asta U23 con 4,85, il quarto posto di Fabio Mozzi sui 1500m U20, il personale di Davide Rezzadori sui 200m (21.53) che ha corso anche i 100m in 10.67, il quinto posto di Elsa Erculiani nel martello U23, l'ottimo 7,12 (ottavo) di Andrea Furlan Pavesi nel lungo e poi i tanti risultati degli ostacolisti a partire dal decimo posto di Marie Burger sui 100hs, al 54.55 sui 400hs U23 di Mario Antolini, ai 55.87 di Luca Failoni e 56.54 di Riccardo Delladio sui 400hs U20, mentre Alessandro Gobbi non trova il giusto ritmo tra le barriere alte e chiude in 15.83.

Federico Stevanella (foto FIDAL/Grana)
Federico Stevanella (foto FIDAL/Grana)

Alessandra Bolzon salta 11,69 nel triplo U23, Pietro Carpentari, prima delle meritate vacanze dopo il tour de force americano, corre in 48.84 i 400m U23. Francesco Ropelato corre i 5000m U23 con un bel gruppo di avversari, chiude ottavo in 14:29.80.

Francesco Ropelato (foto FIDAL/Grana)
Francesco Ropelato (foto FIDAL/Grana)

Rimanendo al mezzofondo, Francesca Franceschini, alla sua prima rassegna tricolore, corre i 3000 siepi in 12:09.02 nonostante una sfortunata caduta nella riviera. Sebastian Santoni trova una giornata no e nel peso non va oltre i 12,40.
Non possiamo non citare la micidiale volata di Simone Valduga (ora Aeronautica) con cui vince la serie 2 dei 1500m e solo una condotta troppo tattica nella prima parte della gara gli nega la soddisfazione del titolo tricolore.

Andrea Furlan Pavesi (foto FIDAL/Grana)
Andrea Furlan Pavesi (foto FIDAL/Grana)

Grosseto (04-06/07)
Campionati Italiani Individuali su pista Juniores e Promesse
Juniores F – 3000st: 20. Francesca Franceschini 12:09.02.
Juniores M – 800m: 14. Fabio Mozzi 1:54.14. 1500m: 4. Fabio Mozzi 3:54.86. 400hs: 20. Luca Failoni 55.87, 27. Riccardo Delladio 56.54.
Promesse F – 400m(batt): Nancy Dematte’ 53.81 (Nuovo Record Trentino e Sociale Assoluto); (finale): 3. Nancy Dematte’ 53.89. Martello: 5. Elsa Erculiani 49,23. 1500m: 1. Valeria Minati 4:18.57 (Campionessa Italiana U23). 100hs: 10. Marie Burger 14.23(-1,6). Triplo: 12. Alessandra Bolzon 11.69(-0,3).
Promesse M – 100m: 11. Davide Rezzadori 10.67(+0,6). 200m: 15. Davide Rezzadori 21.53(+0,9). 400m: 16. Pietro Carpentari 48.84. 400hs: 19. Mario Antolini 54.55. 5000m: 8. Francesco Ropelato 14:29.80. Asta: 4. Federico Stevanella 4,85. Peso: 11. Sebastian Santoni 12,40. Lungo: 8. Andrea Furlan Pavesi 7,12(+0,7). 110hs: 26. Alessandro Gobbi 15.83(-1,1).

Luca Failoni (foto FIDAL/Grana)
Luca Failoni (foto FIDAL/Grana)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.